Non ricordo chi mi disse questa frase, forse un mio parente o un "addetto ai lavori"...
Comunque mi è rimasta in testa... E' una frase talmente ovvia, scontata che potrebbe passare per un dogma...

Per mia esperienza personale non è stato proprio così.
Ora su Repubblica.it leggo questi due articoli che vi giro volentieri.
Per carità: non facciamo dell'erba tutta un fascio. Sono solo episodi: non tutte le scuole sono così (grazie al cielo...).
Comunque quando vado sostenendo da tempo che tira una brutta aria, mi riferisco proprio alla mancanza di coscienza di quei valori che regolano la vita di una comunità, piccola o grossa che sia. Gli esempi che vi ho riportato sono solo alcune punte degli iceberg. Sì, proprio di icebergs si trattano: avete presente quelle montagne di ghiaccio che galleggiano e vagano per i mari? Un sesto delle sue dimensioni è quello visibile, tutto il resto sta sotto. La società, al giorno d'oggi, risponde bene a questa immagine. Queste notizie vengono fuori solo quando qualcuno denuncia, spesso in ritardo, ma ci sono migliaia di persone disabili che subiscono giorno dopo giorno, al lavoro come in famiglia, situazioni spiacevoli, di discriminazione e purtroppo anche di violenza (fisica e/o psicologica): la parte sommersa appunto.
Ho scelto proprio i due esempi perchè si legano bene con il titolo di questo post. Se cercate su Internet (magari sotto la parola bullismo) forse vi spaventerete, ma il mondo gira così.
In questi due casi senza le denuncie non si sarebbe saputo nulla. E parliamo di Direttrici scolastiche, quelle che dovrebbero vigilare proprio su questo...
Riflettiamoci sopra anche su questi aspetti... La scuola è importante perchè ci trasmette i valori... Io aggiungo: "i valori che noi come comunità vogliano che vengano trasmessi". E se gli esempi sono questi, apriti cielo.
Troppa indifferenza e troppa vergogna: è facile scandalizzarsi e inorridire di fronte agli avvenimenti. Bisogna riflettere invece su cosa possiamo fare noi per cambiare lo status quo... Innanzittutto chiederci quali sono i valori che vogliamo passare. Dobbiamo darci da fare, informare, denunciare, essere attivi, non solo quando le cose ci riguardano da vicino, ma anche quando proprio non ci toccano ma ci urtano. Perchè un domani può toccare anche a noi, ai nostri figli, alle nostre persone care...
Credetemi...
Tira proprio una brutta aria.
Nessun commento:
Posta un commento